È questo l’obiettivo dell’Ufficio di Prossimità inaugurato stamani e che - da domani 19 novembre 2025- sarà aperto al pubblico presso i locali a pian terreno dell'ex-Tribunale in piazza Don Ricchetti a Sarzana. Lo sportello sarà accessibile ai sarzanesi ma anche ai cittadini della Val di Magra tutti i mercoledì dalle ore 10 alle ore 12 (consigliabile prendere appuntamento telefonando 0187/614402). L'ufficio fornirà informazioni, assistenza e supporto per la gestione di pratiche di Volontaria Giurisdizione destinate al Tribunale. Presso l’Ufficio sarà possibile ricevere orientamento gratuito su servizi quali amministrazioni di sostegno, tutele, istanze al giudice tutelare in materia di minori, oltre che depositare telematicamente la relativa documentazione. A integrare e completare le attività dello sportello sarà anche una pagina web-site del comune www.comune.sarzana.sp.it con tutte le indicazioni e le informazioni utili per usufruire del servizio. Lo sportello sarà un punto di riferimento per utenti provenienti dai comuni limitrofi che potranno recarsi direttamente all’Ufficio di Prossimità, evitando di dover depositare atti e richiedere informazioni presso le Cancellerie dei Tribunali. La realizzazione dell’Ufficio di Prossimità rientra in un progetto più ampio, finanziato dall’Unione europea mediante il Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, coordinato dal Ministero della Giustizia sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, l’Ufficio di Sarzana è stato attivato in collaborazione con la Regione e con l'Amministrazione comunale che ha reso disponibili i locali, le attrezzature e il personale adeguatamente formato che sarà dedicato al servizio. All'inaugurazione del nuovo servizio erano presenti oltre al sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli , Lara Fiorentini per Regione Liguria, la presidente della Corte d'Appello di Genova Elisabetta Vidali, il magistrato referente distrettuale per l'informatica Domenico Pellegrini, la presidente del Tribunale della Spezia Diana Brusacà.
A cura di
Ufficio Stampa
Tel:
+39 0187 614 319
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 19 Novembre 2025 12:04
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?