Skip to main content

Comune di Sarzana

44esima edizione per “La Calandriniana”

“La Calandriniana” spazio creativo dove gli artisti creano le opere sotto gli occhi di cittadini e turisti

Data:

30 Luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min.

E' giunta alla 44esima edizione una delle manifestazioni più originali ed identitarie della nostra città.
Si tratta della Calandriniana, la manifestazione che si tiene nell'omonima piazza Calandrini che, anche quest'anno, dal 2 al 18 agosto, si trasformerà in spazio creativo e al tempo stesso espositivo in cui gli artisti daranno vita alle loro creazioni sotto lo sguardo attento e incuriosito di cittadini e turisti.

Giorno dopo giorno, infatti,  residenti e passanti vedranno le tele di grandi dimensioni (m.1,80 x 2) “animarsi” con tratti e colori impressi dagli artisti che, via via, trasformeranno lo spazio bianco in vera e propria opera d'arte.  
La Calandriniana, patrocinata dal Comune di Sarzana, è organizzata  dall'omonima Associazione presieduta da Lorenzo Forcieri, con il contributo di Federico Galantini e di Clara Mazzini, vedova di Graziano Dagna che con Giuliano Diofili ha ideato la manifestazione pensata per tirare fuori gli artisti dai loro studi; curatrice è Silvia Rossi.
L'inaugurazione si terrà alle ore 19.30 in piazza Calandrini che si trasformerà in un atelier a cielo aperto dovei pittori esprimeranno la loro creatività sotto gli occhi del pubblico.
“La Calandriniana è una scintilla di magia che ogni anno colora la nostra città- dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli-. Piazza Calandrini si veste a festa con artisti straordinari che fanno della loro arte un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. A loro va il nostro ringraziamento per la generosità con la quale anche quest’anno hanno scelto di condividere il loro talento con i nostri cittadini e i tanti turisti curiosi che rimangono ammaliati dalle loro tele”.
La Calandriniana è insieme laboratorio, studio d’artista, mostra, incontro di più momenti tra arte e osservatori. Un’intuizione visionaria, che ogni anno ripropone a Sarzana uno degli spazi più iconici e suggestivi ad artisti e osservatori- dichiara l'assessore alla cultura Giorgio Borrini-.  Anche quest’anno l’incrocio tra contemporaneità e classicismo garantirà un altissimo spessore artistico per un’esperienza che ognuno merita di vivere, sempre in piazza Calandriniana. Grazie a chi ha lavorato anche quest’anno a questa grande manifestazione sarzanese”. Quest’anno saranno nove gli artisti che parteciperanno e quasi tutti molto giovani, alcuni sono autodidatta, altri provengono dall’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Ciascuno si esprimerà con il proprio stile e linguaggio pittorico.
Questi i loro nomi Aurora Acinapura, Alice Battilani, Xiaobo Tang, Gianluca Caramatti, Niccolò Fagnini, Luca Giannotti, Sara Pierotti,  Sarah Perfetto, Enrica Pizzicori.

A cura di

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: +39 0187 614 300

Tel: +39 0187 614 369

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 03 Aprile 2025 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Selezionare almeno una risposta.

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri