Competenze
- Coordinamento dei procedimenti e dei provvedimenti conseguenti di competenza diretta del Sindaco.
- Supporto al Sindaco e coordinamento del suo staff nell'elaborazione ed attuazione delle politiche pubbliche, monitoraggio della loro attuazione, cura delle connesse attività di comunicazione e svolgimento delle attività di raccordo tra il vertice politico ed amministrativo dell'Ente.
- Supporto al Sindaco:
- Per problematiche ed azioni di ordine strategico o urgente di rilevanza generale e nella pianificazione dei lavori della Giunta.
- Nelle relazioni con gli organi interni ed esterni, con i cittadini e con le diverse formazioni sociali.
- Nella redazione degli atti monocratici di sua competenza.
- Supporto alla Segreteria del Sindaco nella gestione del cerimoniale dell'Ente.
- Verifica dell'attuazione del programma di mandato.
- Organizzazione e gestione dell'agenda del Sindaco.
- Attività di impulso, sostegno e verifica relativamente a singole tematiche di rilevante interesse per l’Ente anche in rapporto agli uffici interni.
- Miglioramento e facilitazione del rapporto tra Amministrazione (Sindaco) e Cittadini.