La biblioteca civica, intitolata al poeta Corrado Martinetti, opera su due sedi: oltre alla sede centrale di via Landinelli è infatti attiva anche la sezione distaccata (biblioteca di quartiere) di Marinella.
La biblioteca offre:
servizio di prestito; consultazione in sede di libri e periodici
servizio di informazione e consulenza bibliografica
prestito interbibliotecario nazionale; servizio di fotoriproduzione.
La biblioteca civica, che ha una dotazione di oltre 40.000 volumi e comprende anche una 'sezione ragazzi', si pone come 'biblioteca di pubblica lettura', ha quindi l'obiettivo di fornire una prima informazione sul maggior numero possibile di argomenti, rinviando ad altre Istituzioni eventuali ricerche specialistiche.
La biblioteca comprende altresì una ricca sezione dedicata alla storia locale ed un fondo librario antico (stratificatosi a seguito di varie donazioni ed acquisizioni), con incunaboli, cinquecentine ed altri volumi rari e di pregio.
È annesso alla biblioteca civica di via Landinelli l'archivio storico comunale, il più importante del Levante ligure, comprendente documenti prodotti dal Comune di Sarzana o confluiti da altri Enti ed Istituzioni a partire dal periodo medievale fino alla seconda metà del XX secolo.
Competenze
Accesso ai principali servizi bibliotecari.
Personale
Pierucci Federico
Dirigente Area 1 - Affari Istituzionali - Cultura e Servizi alla Persona