Scuola

  • Stampa

Area 4 - Cultura e Servizi alla Persona

Dirigente: dott. Federico Pierucci
 
Responsabile dell'Ufficio: dott. Andrea Cargiolli
Ufficio Scuola: dott.ssa Silvia Cerchi - tel. 0187 614218
 
Email: scuola@comune.sarzana.sp.it
Ubicazione: Piazza Matteotti, 1 
 
 
Si informa che Regione Liguria ha istituito borse di studio per le spese sostenute per l'anno scolastico 2024/2025 per l'acquisto dei libri di testo nelle scuole statali e paritarie medie e superiori.

Possono presentare la domanda: 

- i residenti nel comune di Genova (domanda online)

- i residenti nei comuni della Liguria escluso il comune di Genova (domanda cartacea)

Le domande devono essere compilate e inoltrate a partire dal 25 settembre ed entro e non oltre il 30 novembre 2024.

Deve essere presentata una domanda per ciascuno studente.

Le informazioni complete, il bando ed il modello di domanda sono reperibili sul sito di Regione Liguria

 
Open day asilo nido "Giuseppe Tendola": si informa che, in vista delle iscrizioni per l'anno educativo 2025 - 2026, l'asilo nido "Tendola" ha organizzato due pomeriggi di 'Open day' per far conoscere la struttura ai genitori potenzialmente interessati.
I due Open day si terranno i giorni  15 e 22 aprile, dalle ore 17.00 alle ore 18.30
 
 
Iscrizioni e graduatoria asilo nido comunale "Giuseppe Tendola" per l'anno educativo 2024 - 2025:
Si informano gli interessati che è stata approvata con determinazione dirigenziale n. 502 del 18 luglio 2024 la graduatoria per l'ammissione all'asilo nido comunale "Giuseppe Tendola", anno educativo 2024 - 2025.
 
Per chi non ha presentato domanda entro i termini (dal 29 aprile al 31 maggio 2024) è ancora possibile presentare domanda 'fuori termine', che confluirà in apposita lista d'attesa, utilizzandoo l'apposito modulo di domanda e con le medesime modalità delle domande entro i termini:
> tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comune.sarzana@postecert.it
> tramite MAIL all’indirizzo : protocollo@comune.sarzana.sp.it
> presso il Protocollo dell’Ente sito in Piazza Matteotti 1 – Piano terra (dal lunedì al venerdì 9.30/12.00 e giovedì 14.30/16.00)
 
 
 
 
Menu mense scolastiche 2023 - 2024, valido a partire da lunedì 2 ottobre 2023. 
 
  
 
Modulistica
 
Regolamenti
 
Refezione Scolastica
 
Mensa Scolastica - Portale genitori
 
Nuove modalità di riscossione delle mense scolastiche
 
 
 

 

Trasporto Scolastico: modalità di fruizione e manleva
Al momento della presentazione della richiesta di trasporto scolastico, secondo le modalità meglio descritte più avanti, il richiedente deve dichiarare:

- di essere a conoscenza delle modalità, condizioni e tariffe dei servizi in oggetto;
- di essere a conoscenza del fatto che, in caso di mancato pagamento dei servizi fruiti, il Comune potrà disporre anche la riscossione coattiva delle somme dovute;
- di assumere e mantenere l’impegno a provvedere personalmente, o a mezzo di persona maggiorenne autorizzata, a ricevere il proprio figlio/a nel luogo di fermata al momento della discesa dallo scuolabus e di essere a conoscenza che in caso di assenza del genitore o della persona autorizzata al prelievo, all’orario stabilito, l’alunno sarà accompagnato dall’autista, al termine della corsa, al Comando Vigili – (tel. 0187/614250), dove i genitori o le persone autorizzate potranno successivamente prelevare il minore.

In alternativa i genitori, ove ne ricorrano le condizioni (minore con sufficiente grado di autonomia personale, luogo di discesa dallo scuolabus a breve distanza dalla residenza, assenza di attraversamenti stradali od altri pericoli) potranno autorizzare il minore a scendere da solo dallo scuolabus, compilando apposita dichiarazione di manleva.

Con la suddetta manleva i genitori sollevano da ogni responsabilità il Comune, il gestore del servizio di trasporto scolastico e gli eventuali accompagnatori sugli scuolabus da ogni responsabilità per fatti dannosi che al minore possano derivare o che il minore possa causare dopo la discesa dallo scuolabus, richiedono di poter derogare a quanto previsto nei “Criteri organizzativi del trasporto scolastico”, art. 5 comma 3, ed autorizzano il proprio figlio/a ad allontanarsi dallo scuolabus da solo, ritenendolo sufficientemente responsabile ed idoneo a percorrere il tragitto per raggiungere l'abitazione dalla fermata richiesta.

 

Trasporto scolastico - iscrizioni

iscrizione al servizio per l'anno scolastico 2024 - 2025

per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico occorre utilizzare il canale dei 'Servizi online' disponibile sul sito internet istituzionale www.comune.sarzana.sp.it nella sezione “Servizi online” \ “Scuola digitale”; per l'accesso ai servizi online è necessario essere in possesso delle credenziali (chi non le ha ancora può registrarsi collegandosi al servizio Richiesta Iscrizione ai servizi on line) oppure accedere tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sarà necessario presentare richiesta di iscrizione al servizio per tutti gli utenti del trasporto scolastico, compresi gli alunni che già ne fruivano negli anni precedenti, e non solo per gli alunni iscritti alle classi prime.

Si informa che dal 24 settembre 2024 saranno considerate chiuse le iscrizioni al trasporto scolastico per l'a. s. 2024 - 2025; con successive comunicazioni si darà conto di eventuali ulteriori 'finestre' da utilizzare per iscrizioni in corso d'anno scolastico.

 

 

GUIDA AL TRASPORTO SCOLASTICO

  1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il Servizio del trasporto scolastico viene assicurato a tutte le scuole dell’obbligo statali e alle scuole dell’infanzia comunali e statali, ed è rivolto agli alunni che si iscrivano alle suddette scuole, soddisfacendo prioritariamente le necessità degli utenti da stradario, dove per stradario si intende il territorio di competenza di ogni scuola.

Nelle frazioni ove sussiste un servizio di trasporto scolastico per una scuola, individuata dal Comune come plesso scolastico di riferimento per quella zona, non potrà venire istituito un secondo trasporto indirizzato a scuola diversa.

Nell’ambito del centro storico non è previsto trasporto.

  1. ISCRIZIONI AL SERVIZIO

L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico deve avvenire in modalità telematica dal 01/08/2024 fino al 06/09/2024.

Le eventuali domande di iscrizione presentate oltre il termine previsto saranno accolte, compatibilmente con la disponibilità di posti sullo scuolabus, solo se non modificano il piano del trasporto già predisposto al termine delle iscrizioni per quell’anno scolastico e se non comportano aggravio di spesa per l’Ente Locale.

Al momento dell'iscrizione è possibile scegliere il tipo di servizio (solo andata, solo ritorno, andata e ritorno) ed eventuali modifiche al servizio di trasporto inizialmente richiesto, possono essere presentate sempre in modalità telematica.

Per effettuare l'iscrizione occorre avere un'identità SPID o la carta d'identità elettronica CIE, collegarsi al sito https://www.comune.sarzana.sp.it, cliccare su servizi on line / scuola digitale / Iscrizione/Variazioni/Rinuncia Trasporto Scolastico.

  1. PAGAMENTO DEL SERVIZIO

L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico consente di scegliere la periodicità del pagamento (mensile, trimestrale o annuale) e comporta, prima dell'inizio del servizio, il pagamento dell’importo della prima rata.

La tariffa del servizio di trasporto scolastico è fissata di anno in anno dall'Amministrazione Comunale e sono previste riduzioni per i figli successivi al primo iscritti contemporaneamente al trasporto scolastico, purchè le iscrizioni siano presentate tutte dallo stesso genitore. Il genitore che presenta la domanda sarà l'intestatario dei  pagamenti e delle successive dichiarazioni spese ai fini fiscali.

Il pagamento deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE tramite bollettino PAGO PA precompilato che si riceve dall'Ufficio Scuola del Comune di Sarzana, in base alla periodicità richiesta in fase di iscrizione. In caso di più figli iscritti al servizio trasporto si riceve un unico bollettino PAGO PA.

Per i residenti nel territorio del Comune di Sarzana sono previste tariffe agevolate in caso di ISEE inferiore ai 9.000 ed è prevista l'esenzione, per ISEE inferiore ai 7.781,93 euro e per i casi di disabilità.

Il pagamento cesserà a partire dal mese successivo alla data della rinuncia scritta e nessun rimborso è dovuto all’utente nel caso di cessazione volontaria prima della fine dell’anno scolastico

"Si informa che dal 2024 - 2025 sul sito del Comune di Sarzana, entrando in Servizi online/Scuola digitale, è disponibile l'area riservata: “CONSULTA LE TUE POSIZIONI - TRASPORTO SCOLASTICO”, nella quale è possibile consultare lo stato avanzamento della pratica, l'esito, i servizi assegnati, i bollettini emessi con i relativi pagamenti e la lista delle comunicazioni intercorse tra Ufficio Scuola e Pagante."

  1. TARIFFE

FASCIA TRAGITTO

IMPORTO

MENSILE €

IMPORTO TRIMESTRALE € IMPORTO ANNUALE

ISEE

RESIDENTI

NON RESIDENTI
1 A/R 22,61 67,83 203,49

SUPERIORE A €. 9.000

MAX
2 A/R 2 figlio 21,47 64,41 193,23
3 A o R 11,32 33,96 101,88
4 A o R 2° figlio 10,74 32,22 96,66
5 A/R 15,08 45,24 135,72

SINO A

. 9.000

 
6 A/R 2 figlio 14,33 42,99 128,97
7 A o R 7,54 22,62 67,86
8 A o R 2° figlio 7,16 21,48

 

64,44

 

Le tariffe per il servizio di trasporto scolastico attualmente vigenti sono quelle APPROVATE CON DELIBERA G. C. numero 74 del 14 giugno 2010.

N.B.: non sono previste agevolazioni per gli utenti non residenti.