Eventi
Evento
- Titolo:
- Giornata del volontariato
- Quando:
- 05/12/2015 - 05/12/2015
- Dove:
- Centro Storico - Sarzana
- Categoria:
- Eventi
Descrizione
alle ore 10.30 nella sala del Consiglio comunale: consegna delle targhe alle associazioni di volontariato; alle ore 15.30 in piazza Garibaldi: inaugurazione stand delle associazioni, che resteranno aperti e a disposizione dei cittadini fino alle ore 19;
alle ore 17 nella sala consiliare appuntamento con “Non solo vele: il made in Scampia si racconta a Sarzana”, organizzato da Libera La Spezia e L'Egalité;
alle 17.30 in piazza Garibaldi “Dimostrazione di primo soccorso-BLS e Trauma”, a cura della Pubblica Assistenza Misericordia e Olmo di Sarzana.
programma dedicato ai bambini (a cura di AbyGaille): dalle 15.30 alle 18.30 appuntamenti “Tutti in strada!!!” con giochi, laboratori ed educazione stradale in piazza De André, via landinelli e piazza Garibaldi;
“Fantavolando” con il teatro dei burattini dedicato all'importanza della solidarietà e del volontariato in programma in via Landinelli; "Truccabimbi" anche con pallonci...
Sede

- Luogo:
- Centro Storico
- Cap:
- 19038
- Città:
- Sarzana
- Provincia:
- SP
- Paese:
-
Descrizione
A girare per le vie, strette e suggestive all’interno delle mura quattrocentesche di Sarzana sulle quali, dalle torri tarchiate si affacciano, discreti, terrazzini pieni di fiori a fianco di edifici “vecchi” di almeno un secolo, non si può non restare colpiti dal fascino di questa città piccola ma piena di carattere.
Basti pensare ai festival, alle mostre, alle fiere e ai mercati per spiegarne in parte la vivacità turistico-culturale, i colori e i sapori che ne fanno mèta privilegiata per turisti italiani e stranieri.
Non si può parlare di Sarzana senza fare un cenno a Luni, città che dal 177 a. C. (anno della fondazione come colonia romana) risulta essere l’insediamento storico, urbanistico e commerciale più importante nella zona di confine tra l’Etruria e la Liguria.
E’ infatti la distruzione della “Splendida Civitas Lunae”, il suo progressivo spopolamento e l’insabbiamento del porto commerciale che, intorno all’anno Mille, hanno dato origine al primario insediamento del “Burgo Sarzane”.
EventList powered by schlu.net