Locali ex-tribunale in piazza Don Ricchetti / Martedì 22 luglio 2025 riapre il Punto INPS a Sarzana
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 17 Luglio 2025 12:59
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa
SARZANA 17.07.2025 _ Il Punto INPS di Sarzana (sportello multiservizi per pensioni ed ammortizzatori sociali) riapre al pubblico il prossimo martedì 22 luglio 2025 e sarà disponibile ogni martedì dalle 8.30 alle 12.30.
L’accesso all'utenza potrà avvenire tramite appuntamento (prenotabile dal sito INPS, app MyINPS, numero verde o recandosi presso la sede di La Spezia).
Lo scorso 8 luglio è stato infatti sottoscritto, fra il Comune di Sarzana e la Direzione Regionale INPS della Liguria, il contratto che concede in comodato all'INPS dei locali siti in piazza Don Ricchetti 3, presso l'ex-tribunale di Sarzana da destinare appunto al Punto INPS.
Il contratto resterà in vigore per tre anni (con eventuale proroga di ulteriori tre anni) e consentirà la riapertura del Punto INPS, quale servizio irrinunciabile per la cittadinanza sarzanese e per il più ampio bacino di utenza dei comuni limitrofi.
In questi mesi, come noto, varie sono state le interlocuzioni tra il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli e la Direzione Regionale Liguria di Inps, che hanno condiviso l’impegno a trovare un accordo per mantenere attivo un servizio di fondamentale importanza per l'intera Val di Magra, anche grazie all'individuazione di nuovi spazi e ad alcuni investimenti effettuati.
“Grazie a Inps per aver confermato la presenza a Sarzana di un servizio essenziale per l'intera Val di Magra, che auspichiamo possa essere ampliato rispetto ad un unico slot settimanale di 4 ore - dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli-. Uno sportello che guarda ai bisogni di una comunità ampia e dalle svariate necessità, in locali riqualificati e concessi all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale in comodato gratuito. Siamo convinti che la sinergia tra istituzioni sia fondamentale per garantire servizi primari per i nostri cittadini. Grazie quindi anche a tutti coloro che si sono mobilitati per evidenziare l'importanza di questo servizio a Sarzana, dalle sigle sindacali, a Regione Liguria, alle singole forze politiche”. “Da parte dell’Istituto non vi è mai stata la volontà di ridurre i servizi- dichiara il Direttore Regionale Inps Vincenzo Ciriaco- , tuttavia, vi era la necessità di rivedere le condizioni contrattuali e migliorare la situazione microclimatica della struttura. Ringrazio l’Amministrazione comunale e il sindaco Ponzanelli in particolare di essersi fatta parte attiva per la risoluzione dei problemi segnalati. Siamo convinti che gli utenti apprezzeranno il servizio che sarà offerto. L’Istituto vuole restare sul territorio e la sinergia con il Comune di Sarzana lo ha consentito garantendo, nel contempo, la sicurezza dello stabile”.