Si avvicina l'appuntamento con la 1000 Miglia: oltre 50 volontari civici “vigileranno” sul passaggio della mitica corsa nel centro cittadino
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 17 Maggio 2018 09:36
- Scritto da Cinzia Baruzzo - Ufficio Stampa

“Il passaggio della Freccia Rossa- spiega l'assessore al volontariato Beatrice Casini- richiede capacità organizzativa e grande attenzione ai tanti aspetti che una manifestazione tanto famosa e attesa richiede. I nostri volontari a cui va il ringraziamento dell'Amministrazione sapranno vigilare con attenzione e garantire che il passaggio della corsa diventi una bella vetrina per la nostra città”. Dello stesso avviso Massimiliano Giampedroni, presidente del Comitato organizzatore e di accoglienza per la 1000 Miglia a Sarzana: “ Anche una manifestazione unica come questa – dice – necessità della massima attenzione verso i residenti e le attività commerciali oltreché alle tante persone che verranno a vedere il passaggio delle vetture in centro città. Siamo orgogliosi che il progetto di volontariato in supporto all'evento si sia concretizzato e per questo ringraziamo l’assessore Casini che ci ha aiutato a organizzarlo”. Soddisfatto anche il direttore del centro commerciale Centroluna
Luca Li Ranzi : “L’intento del nostro centro commerciale- spiega- è quello di fortificare il rapporto con il territorio che lo ospita. La collaborazione messa in atto tra la direzione del centro commerciale, l'Amministrazione comunale e il comitato organizzatore della tappa sarzanese della 1000 Miglia è la prova tangibile che si possono realizzare manifestazioni allo scopo unico di valorizzare Sarzana e tutto il territorio che ci circonda”.